Allevamento Nobilpazzi
Allevamento in Toscana, sulle luminose colline di Livorno; affisso riconosciuto WCF registrato AGI nel 7/11/2014 per la selezione dei gatti Siberiani, nella colorazione Neva Masquerade. Cuccioli esclusivamente con pedigree. Riproduttori con attestati di tipicità ottenuti in Esposizioni di Bellezza ed esenti dalle malattie genetiche e virali
Gatto Ipoallergenico
Il gatto siberiano è l'unico gatto ipoallergenico. La causa dell'allergia comunemente attribuita al pelo di gatto dipende dalla proteina FELd 1 presente nella saliva. Nel Siberiano la sua produzione è inferiore rispetto alle altre razze. In allevamento effettuiamo test per l'allergia.
Info e Prenotazioni
338.6671114
titolare: arch. Susanna Malacrida
mail: sm@nobilpazzi.com
sede: Via di Pontesantoro, 48 Collesalvetti (Livorno)
https://www.facebook.com/100057253127784

Cuccioli di Gatto Siberiano, Neva Masquerade
I nostri cuccioli vengono consegnati dall'età di 3 mesi, vaccinati, con microchip, iscritti all'Anagrafe Felina, con contratto da compagnia, pedigree WCF, AGI e ceduti esclusivamente se si garantisce abitazione in sicurezza.
I genitori sono riproduttori testati ed esenti da malattie genetiche (PKC) e virali (FIV, FELV, HMCP). vengono allevati in casa e con ampi spazi all’aperto a disposizione ma in sicurezza.
CUCCIOLI DISPONIBILI







LA STORIA
Il gatto Siberiano vede le sue origini nella notte dei temi, in Russia, ove vive sulle cime degli alberi nella fitta foresta siberiana e nel corso dei secoli si adatta a climi rigidi che nessuna altra razza poteva sopportare.
Ha un corpo muscoloso ed imponente, pelo semilungo fitto con bella gorgiera, ciuffi nelle orecchie e tra le dita dei piedi, testa arrotondata, coda folta; è di taglia medio-grande: il peso dei maschi varia tra i 4,5 e i 9 kg, mentre le femmine sono tra i 4 e i 6 kg. Come molti altri gatti di taglia grande, si sviluppa tardi e raggiunge la piena maturità solo dopo i tre anni. E' intelligente, curioso, affettuoso, paziente, giocherellone, va molto d’accordo con gli altri animali domestici e coi bambini.
Il Neva Masquerade è un gatto Siberiano a tutti gli effetti, quindi con il medesimo standard di razza, sia nell'aspetto che nel carattere., ma ciò che lo distingue dal Siberiano “classico” è la tipica colorazione definita "colorpoint" nel mondo felino. Generalmente tutto bianco, ad eccezione di alcune zone (point) nere, grigie o marroni, sulle zampe, sul muso e sulle orecchie; alcuni esemplari hanno zampe nere, grigie o marroni in base al colorpoint, altri possono avere le zampe bianche nonostante il muso e le orecchie scure; gli occhi sono sempre blue .
Scoperto intorno alla fine degli anni Settanta gli viene attribuito il nome del fiume Neva di San Pietroburgo lungo le cui rive vengono trovati i primi esemplari e Masquerade dalle feste in maschera cosi diffuse tra i ricchi che vivevano vicini al fiume in questa città che ha visto il primo sviluppo della razza .
La lunga strada verso il riconoscimento mondiale della razza siberiana inizia nel 1987 quando appaiono in Russia i primi club di allevatori di gatti e viene avviata la riproduzione controllata. Lo standard siberiano viene rivisto e perfezionato con la collaborazione di numerosi affiliati dei club originali nel corso degli anni e lo stardard ufficiale infine è approvato nel 1994 durante una sessione del WCF (World Cat Federation) ove partecipano delegati provenienti dalla Russia e dal Commonwealth.
Il riconoscimento ufficiale del Neva Masquerade risale invece solo al 2009, quando questo gatto viene approvato come razza a sé dalla l FIFE (Fédération Internationale Féline) .
Per questo si incomincia a sentir parlare del Neva Masquerade solo di recente. Forse e’ proprio per il breve periodo di storia di selezione che questi gatti ad oggi sono ancora molto sani e senza esasperazione del tipo.
